Phone +39 0521 802645 - Mail: info@ilgahotel.it

  • slide-1
  • slide-2
  • slide-3
  • slide-4
 

El hotel Ilga se encuentra situado en una zona tranquila de Collecchio, un pequeño pueblo a unos 10 kilometros del centro de Parma. Se caracteriza por su localización estratégica , encontrandose a unos solos 15 kilometros del aeropuerto “Giuseppe Verdi” de Parma, de su centro de exposiciones “Fiere di Parma” y del circuito “Riccardo Paletti” ubicado en Varano de’ Melegari.

El hotel Ilga se conoce como la opción perfecta tanto para los que desean visitar los castillos que se encuentran alrededor “I Castelli Ducato di Parma e Piacenza”, como para los que prefieren probar rutas más gastronómicas: en efecto, la provincia de Parma cuenta con muchos museos, entre los cuales el Museo del Parmesano, el museo del Salami de Felino y el museo del Tomate.

Equipado con servicios 3 estrellas, el hotel cuenta con 48 habitaciones: todas disponen de pequeño balcón, comfortable cuarto de baño privado, TV de pantalla plana vía satélite, minibar, teléfono, secador de pelo, aire acondicionado y acceso a Wi-Fi gratuito. Además ofrece habitaciones no fumadores, adaptadas para personas con movilidad reducida, habitaciones familiares y habitaciones comunicadas.

Fino al 22 ottobre, Parma e Busseto invasi dal "Verdi Festival"

Luogo: Parma
Distanza dall'Ilga Hotel:
8 Km

VERDI FESTIVAL 2017

Grande eredità musicale

Nelle vene della città scorre la passione per la grande musica. Raffinata ed elegante corte ducale, Parma ha accolto spiriti appassionati dediti alla musica e dato i natali ad artisti di fama immortale: Giuseppe Verdi e Arturo Toscanini, ma anche Renata Tebaldi e Carlo Bergonzi, Ildebrando Pizzetti e Ferdinando Paër.

Nei parmigiani è fortissimo il legame con la musica. Per valorizzare questa cultura e per farla conoscere, Parma Incoming in occasione del bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi (1813-2013) ha avviato Musicaparma. Questo programma abbina alla proposta musicale - con concerti privati esclusivi di artisti di fama internazionale, giovani talenti ed ensemble d’eccezione - il viaggio nelle Terre Verdiane, la scoperta dei tesori artistici e culturali del territorio, dei suoi talenti artigianali e delle sue inimitabili eccellenze enogastronomiche.

Festival Verdi

Il calendario culturale ispirato al ricordo del Grande Maestro è estremamente ricco. L’evento clou è rappresentato dal Festival Verdi: dedicato all’opera lirica è un appuntamento internazionale che si tiene tutti gli anni, dal 2007, a ottobre, il mese di nascita del Maestro. Il Festival, che ha visto alternarsi sul palco artisti già affermati a livello planetario e alcuni tra i giovani interpreti più talentuosi, attira music lover da tutto il mondo. A ospitare opere, concerti ed eventi sono sia il Teatro Regio di Parma che il Teatro Verdi di Busseto.

Le Terre Verdiane

Proprio Busseto, insieme con i piccoli centri di Roncole e Sant’Agata, rappresenta una tappa obbligata per chi vuole scoprire il retroterra culturale e respirare lo spirito che hanno permesso l’emergere di Giuseppe Verdi. La Strada della Musica e del Melodramma si sviluppa nelle Terre Verdiane, con visite alla Casa Natale di Giuseppe Verdi, al Teatro Verdi, a Casa Barezzi, a Villa Verdi e al Museo Renata Tebaldi fino ad arrivare al Museo del Violino a Cremona custode dello “scrigno dei tesori” stradivariani. Imperdibile, a Busseto, è anche l’appuntamento annuale con il Concorso Internazionale Voci Verdiane “Città di Busseto”: una manifestazione che dal 1961 a oggi è cresciuta fino ad affermarsi nel mondo, grazie al contributo in qualità di giurati di artisti straordinari come Carlo Bergonzi e José Carreras.




JÉRUSALEM
28 settembre, 8,12,20 ottobre 2017
Teatro Regio di Parma

LA TRAVIATA
29 settembre, 3, 4, 7, 9, 11, 12, 14*, 16, 18 ottobre 2017
Teatro Giuseppe Verdi di Busseto
*recita dedicata a Opera Europa

STIFFELIO
30 settembre, 6, 13, 21 ottobre 2017
Teatro Farnese

FALSTAFF
1, 5, 15, 22 ottobre 2017
Teatro Regio di Parma

MESSA DA REQUIEM
7, 19 ottobre 2017
Teatro Regio di Parma

GALA VERDIANO
10 ottobre 2017
Teatro Regio di Parma

MEZZOGIORNO IN MUSICA
7, 8, 14, 15, 21, 22 ottobre 2017 - Teatro Farnese di Parma

VERDI, VIRTUOSISMI ORCHESTRALI
14 ottobre 2017 - Teatro Regio di Parma
21 ottobre 2017 - Chiesa Collegiata di San Bartolomeo di Busseto


INFO E BIGLIETTI:
http://www.teatroregioparma.org/