Phone +39 0521 802645 - Mail: info@ilgahotel.it

  • slide-1
  • slide-2
  • slide-3
  • slide-4

L'Ilga Hotel sorge in una tranquilla zona di Collecchio, un piccolo paese a 10 km dal centro di Parma. Vanta una posizione strategica, essendo a soli 15 km dall'aeroporto “Giuseppe Verdi” di Parma, dal centro espositivo Fiere di Parma e dall'autodromo “Riccardo Paletti” di Varano De’ Melegari.

Rappresenta inoltre un ottimo appoggio per chi desidera visitare I Castelli del Ducato di Parma e Piacenza o per chi sceglie di provare itinerari gastronomici: nella provincia di Parma hanno infatti sede alcuni Musei del Cibo , tra cui il Museo del Parmigiano Reggiano, quello del salame di Felino e quello del pomodoro.

Silenzioso e tranquillo, l’Ilga Hotel dispone di 48 camere, tutte dotate di un piccolo balcone, e rese particolarmente confortevoli dalla presenza dei servizi privati, attacco modem, TV satellitare a schermo piatto, frigobar, telefono, phon e aria condizionata.

16-17 e 23-24 settembre - Alla “Fiera del fungo di Borgotaro IGP” va in scena la tipicità

 

Fiera del fungo di Borgotaro IGP
Il 16-17 & 23-24 settembre a Borgo Val di Taro (PR) va in scena la tipicità
Tipico è tutto ciò che caratterizza un luogo, lo rende unico, lo lega al proprio passato, fatto di storie, persone, sapori e tradizioni.
Può cambiare forma, adeguarsi ai tempi, ma la tipicità non passa mai di moda.
“Tipicità”è una delle parole chiavi della Fiera del fungo di Borgotaro IGP, che da 42 anni, pur modificandosi nella forma e nella sostanza, tiene sempre fermi i propri valori basilari che ne hanno fatto la storia.

Nei due week end di fiera, ovvero 16-17 & 23-24 settembre 2017, il centro storico di Borgo Val di Taro, fra scorci colorati e palazzi nobili, ospita le tipicità del proprio territorio e di tanti altri, dalla Sicilia al Trentino Alto Adige, per una carrellata del gusto che porta in fiera il meglio delle produzioni locali delle regioni italiane.
Al centro di tutto, come ovvio, il prodotto principe di questa terra, il Fungo Porcino di Borgotaro IGP, unico micete ad avere ottenuto il marchio in Europa, protagonista degli stand centrali della fiera e presenza costante nei menù dei tanti ristoranti presenti nel centro storico e nei dintorni.

In questa nuova edizione 2017, ritorna l’area più “social” , ovvero lo spazio “Showcooking” con tanti eventi ogni giorno, per parlare di cucina e guardare grandi chef all’opera. Fra gli ospiti di quest’anno, Giulia Brandi di Masterchef Italia e Roberto Valbuzzi da “La prova del cuoco”.

Nuovi eventi in questo spazio sempre più coinvolgenti con gli show “Panino gourmet e cocktail” a cura di Luca Farinotti (Mentata 104 bistrot Parma) e un particolare laboratorio di pasta madre in cui il pubblico potrà portare a casa un primo “ceppo” e preparare tanti impasti.

Immancabili gli spazi dedicato allo “Street food”, declinato nel vero senso della parola con la chiusura di una parte di Largo Roma che si trasformerà in un salotto di degustazione fra vini regionali, birre artigianali e piatti di qualità.

La musica farà da sottofondo a tutto questo ampio programma, guardando sempre nella stessa direzione della tipicità, con gruppi di musica itinerante e non, dalla pizzica (“I briganti”) alle musiche popolari piemontesi e non solo (con gli “Enerbia”, i “Quattrad” e “Contrada Lamierone”)fino alle esibizioni degli sbandieratori di Fivizzano e del Corpo Bandistico di Forte dei Marmi.
Una fiera che cresce sempre di più, a dimostrazione anche le nuove importanti partnership di questa edizione, con aziende come Iren (gestione spazi fieristici e aree di promozione per la raccolta differenziata) Laminam (che fornirà un grande piano cucina per l’area showcooking) e Ramazzotti, che con il suo famoso amaro ha scelto Borgotaro per un piano promozionale che culminerà con uno stand “lounge” con intrattenimenti e degustazioni nell’ultima giornata di fiera, domenica 24 settembre.

Per tutte le info sull’evento:
www.sagradelfungodiborgotaro.it
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
FACEBOOK: @fierafungoborgotaro