Phone +39 0521 802645 - Mail: info@ilgahotel.it

  • slide-1
  • slide-2
  • slide-3
  • slide-4

L'Ilga Hotel sorge in una tranquilla zona di Collecchio, un piccolo paese a 10 km dal centro di Parma. Vanta una posizione strategica, essendo a soli 15 km dall'aeroporto “Giuseppe Verdi” di Parma, dal centro espositivo Fiere di Parma e dall'autodromo “Riccardo Paletti” di Varano De’ Melegari.

Rappresenta inoltre un ottimo appoggio per chi desidera visitare I Castelli del Ducato di Parma e Piacenza o per chi sceglie di provare itinerari gastronomici: nella provincia di Parma hanno infatti sede alcuni Musei del Cibo , tra cui il Museo del Parmigiano Reggiano, quello del salame di Felino e quello del pomodoro.

Silenzioso e tranquillo, l’Ilga Hotel dispone di 48 camere, tutte dotate di un piccolo balcone, e rese particolarmente confortevoli dalla presenza dei servizi privati, attacco modem, TV satellitare a schermo piatto, frigobar, telefono, phon e aria condizionata.

Fino al 10 dicembre la mostra sulla pubblicità in Italia dal 1890 al 1957

Luogo: Magnani Rocca
Distanza dall'Ilga Hotel: 21 km

La nascita della comunicazione moderna 1890-1957 – La storia della Pubblicità in Italia. 200 opere nella Villa dei Capolavori

Èla Pubblicità la protagonista della grande mostra in programma dal 9 settembre al 10 dicembre 2017 nei saloni della Fondazione Magnani-Rocca – la ‘Villa dei Capolavori’ a Mamiano di Traversetolo presso Parma che fu la sontuosa dimora di Luigi Magnani.

Volete la salute?? Bevete il Ferro China Bisleri

È il 22 giugno 1890 e sulla ‘Tribuna Illustrata’ appare il primo e più antico slogan italiano a cui ne seguirono tanti negli anni successivi come:Bianchezza dei denti Igiene della Bocca …. La vera Eau de Botot è il solo dentifricio approvato dall’Accademia di Medicina di Parigi. fino al celebre A dir le mie virtù basta un sorriso per il dentifricio Kaliklor (1919) esito felice di un concorso aperto a tutti divenuto una pietra miliare della storia della comunicazione pubblicitaria.

DOVE

Fondazione Magnani Rocca, via Fondazione Magnani Rocca 4,
Mamiano di Traversetolo (Parma).


QUANDO

09 settembre ― 10 dicembre 2017
Aperto anche tutti i festivi, compresi 1 novembre e 8 dicembre.


ORARI

Dal martedì al venerdì continuato 10-18 (la biglietteria chiude alle 17) – sabato, domenica e festivi continuato 10-19 (la biglietteria chiude alle 18). Lunedì chiuso.


PREZZI

€ 10,00 valido anche per le raccolte permanenti

€ 5,00 per le scuole

Presentando il biglietto d’ingresso della Fondazione è possibile visitare lo Csac a prezzo scontato www.csacparma.it; in programma iniziative comuni fra Fondazione Magnani-Rocca e Csac.

Sempre presentando il biglietto d’ingresso della Fondazione, fra il 30 settembre e l’8 ottobre, ingresso a prezzo scontato al Mercanteinfiera presso le Fiere di Parma www.mercanteinfiera.it.