Phone +39 0521 802645 - Mail: info@ilgahotel.it

Rocca di Fontanellato

Ilga Hotel Parma consiglia di visitare l'imponente e affascinante Rocca di Fontanellato, a pochi chilometri da Parma.

La Rocca Sanvitale di Fontanellato si erge, incantevole, al centro del borgo, circondata da ampio fossato colmo d'acqua: racchiude uno dei capolavori del manierismo italiano, la saletta dipinta dal Parmigianino nel 1524 con il mito di Diana e Atteone.

All'interno della Rocca ancora intatto l'appartamento nobile dei Sanvitale.

Nella Rocca Sanvitale di Fontanellato visitabile l'unica Camera Ottica in…

Leggi tutto: Rocca di Fontanellato

Castello di Torrechiara

Il Castello di Torrechiara -la fortezza dal cuore affrescato- sorge "altiera et felice".

 

Venne costruita tra il 1448 e il 1460 dal Magnifico Pier Maria Rossi ed è un esempio tra i più significativi e meglio conservati di architettura castellare italiana.

All'interno del Castello straordinaria la "Camera d'Oro", attribuita a Benedetto Bembo.

Da notare la ricchezza degli affreschi a 'grottesche' di Cesare Baglione.

 

Località: Langhirano, a circa 18 Km da Parma

Periodo di apertura: tutto l'anno, tutti i…

Leggi tutto: Castello di Torrechiara

Terme e Benessere a Parma

Ilga Hotel Parma vuole suggerirvi di pianificare un weekend rilassante all'insegna del benessere.

Il territorio parmense è ricco di acque termali dalle preziose proprietà curative: già gli antichi conoscevano le virtù terapeutiche di questi luoghi e vi soggiornavano alla ricerca del proprio benessere fisico.

Le Terme di Monticelli, Salsomaggiore, Tabiano e S. Andrea Bagni, a pochi chilometri dalla città, sono il luogo ideale dove ritrovare la propria forma, immersi in oasi di pace e tranquillità, circondati dalle…

Leggi tutto: Terme e Benessere a Parma

Museo della Pasta - Corte di Giarola

Ilga Hotel propone una visita presso il Museo della Pasta, all'interno della stupenda corte agricola medievale di Giarola (Collecchio)

Il circuito dei Musei del Cibo cresce e si dota di nuovo percorso espositivo interamente dedicato all'alimento simbolo dell'italianità. E' il Museo della Pasta inaugurato all'interno della corte agricola medievale di Giarola, nel Comune di Collecchio, in provincia di Parma. Il museo, che nasce di fianco al già esistente Museo del Pomodoro, ha ottenuto il sostegno della Provincia di…

Leggi tutto: Museo della Pasta - Corte di Giarola

Strada del gusto - Prosciutto di Parma

Ilga Hotel Parma vi propone un weekend gastronomico dai sapori nostrani.

Tra i capolavori più apprezzati della norcineria nazionale, il prosciutto di Parma è, proprio per questo, il più conosciuto.

Non c’è cosa più gustosa e semplice di un panino con il prosciutto. Abbinamento classico e quasi scontato, ma sempre un evergreen, che diventa squisito col Prosciutto di Parma DOP.

Il termine prosciutto ormai è un termine troppo generico, che abbraccia anche prodotti non derivati dalla lavorazione di suini nazionali e…

Leggi tutto: Strada del gusto - Prosciutto di Parma

Golf Club la Rocca

Nato nel 1985, il Golf Club La Rocca si sviluppa sui primi contrafforti collinari che dominano la pianura parmense, proprio a ridosso dell'antico borgo ducale di Sala Baganza. Il campo, disegnato da Marco Croze, utilizza un'area situata sul limitare della pianura, proprio dove iniziano i primi declivi delle colline verso l'Appennino, dolcemente ondulato, si snoda tra boschi di querce, acacie e laghetti artificiali, non di rado attraversato da branchi di caprioli.
Nei dintorni, oltre ai monumenti ed ai musei di…

Leggi tutto: Golf Club la Rocca